






Dal 2 giugno 2015 entra in vigore la COOKIE LAW. (UE Cookie Law - G.U. n.126 del 3 giugno 2014). Il Garante per la Protezione dei dati Personali ha pubblicato il provvedimento n. 229 inerente la “individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”.
Questo sito utilizza i cookies tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Siamo sicuri di avere il tuo consenso, se così non fosse puoi disattivarli come indicato dall' Informativa sui cookies. Continuando a visitare il sito acconsenti implicitamente all'uso dei cookies.
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale
“Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento"2014-2020.
Raggiunge la sua IX edizione la Festa Regionale dello Sport Scolastico Integrato, che quest’anno si è svolta oggi 17 APRILE 2018 dalle ore 8.30- 13.30 presso gli impianti sportivi dell’Area Verde di Via B. Powell e presso il Palazzetto dello Sport di Monfalcone.
La Festa è organizzata dall’ASD Calicanto Onlus, in collaborazione con il Comune di Monfalcone e l’ ISIS “S. Pertini” di Monfalcone.
Le nostre squadre di Pallavolo e di Basket sono arrivate prime nei due rispettivi tornei
.
Articolo da "IL PICCOLO" di GORIZIA del 15 dicembre 2017 PDF
Articolo da "IL PICCOLO" di GORIZIA del 21 novembre 2017 PDF
Le migliori scuole del Friuli Venezia Giulia -
A certificarlo è la ricerca Eduscopio, promossa dalla Fondazione Agnelli e giunta alla 5ª edizione. Sulla base dei risultati ottenuti da diplomati nel mondo dell’università e del lavoro, il focus assegna un punteggio a ciascun istituto.
Articolo da "Messaggero Veneto" 9/11/2017
- Il nostro istituto ha attuato in settembre un corso di 12 ore di Formazione Sicurezza per ASL, con le classi Terze dei vari indirizzi e Seconde del corso IeFP, che ha coinvolto 130 alunni , tenuto dal Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) prof. Cocetta.
- Le Classi quinte Manutenzione e Assistenza hanno già intrapreso il percorso di quattro settimane a partire dal 2 ottobre 2017, seguiranno le altre classi come da calendario qui di seguito riportato.Saranno coinvolti alla fine degli Stage circa 120 aziende e/o enti e 220 studenti delle 3^-4^- 5^ e classi 2^ IeFP
CALENDARIO 2017/18 U.D.A. Campione A.S.L. Progetto A.S.L. RAEE
NOI E L'EUROPA


I loghi sono interattivi e cliccandoci sopra si accede alle relative pagine web.
Domenica 29 gennaio 2017, arrivo del primo gruppo diragazzi austriaci ed incontro con le famiglie ospitanti degli alunni italiani
LINK
Schule – HLW des Kärntner Caritasverbandes – Österreich
Šola – Šolski Center Nova Gorica – Slovenija AlpeAdriaAttitude Facebook Cossar 2
giovedì 27 ottobre2016
Il Nostro Istituto ha ospitato una delegazione, formata da una quarantina di delegati.VIDEO
ITALIAN EDUCATION SYSTEM-OUR SCHOOL ecc. PDF
♦ 13 squadre parteciperanno nelle giornate
6-7- marzo 2018
- martedì 6 marzo 2018 sessione demo aperta dalle ore 11.25 alle ore 16.00(per il pomeriggio dalle 14:00 alle 16:00 contattare il prof. Marcocig Alessandro per la disponibilità)- mercoledì 7 marzo 2018 dalle ore 10:20 i partecipanti prenderanno posto alle postazioni PC con l'insegnante referente
https://www.aiceapp.net/webtrotter/player.aspx
♦ classi 5AMO Visita istruzione VALENCIA dal 5-al 9 marzo 2018
♦ classi 5AS-5BS-5BAM Visita Istruzione a PRAGA dal 6-10 marzo 2018
♦ classi 2AS-2BS Servizi Socio Sanitario nell'ambito del Progetto" Manualità creativa con ildiversamente abile" in collaborazione con l C.I.S.I. presentano il video "Filastrocca della Marionetta"
♦ 3 giugno 2017 Sfilata di Moda delle allieve Indirizzo MODA ore 21.00 Villa Dora San Giogio di Nogaro
♦ Spettacolo teatrale "MASCHLISMO...DA SEMPRE "Storia del Maschilismo alle ore 20.30, presso il Kultumi Dom di via Brass, le classi 3AS e 3BS Servizi Sociali in collaborazione con il CISI, presenteranno lo spettacolo teatrale: "Storia del Maschilismo".Nella stessa serata si potranno apprezzare i manufatti realizzati dalle classi 1AS, 1BS, 2AS, 2BS in collaborazione con iISI.Tutti gli alunni, i loro genitori ed il personale della scuola sono invitati a partecipare alla serata,
♦ cl 5AS-5BS Partecipazione alla 5" edizione del Mastercest (competizione di pasticceria con la partecipazione di persone C.D.) - Trieste presso il campo sportivo dell’Associazione Sportiva “Domio .
♦ cl 5AS-5BS Manifestazioni per la Festa di San Luigi Orione a Santa Maria la Longa Udine
♦ Premiazioni della FESTA REGIONALE DELLO SPORT INTEGRATO svoltasi a Monfalcone lo scorso 28 marzo.
♦ cl.3AS-3BS Viaggio d’istruzione ad Arcidosso (Grosseto) - 12/14 maggio 2017: Progetto Scuola e Territorio e indicazioni per studenti e docenti.
♦cl.2AMO-3AMO-4AMO Partecipazione e visite alla manifestazione “Scienza under 18 - 2017” Monfalcone
♦cl.2AMM Visita d'istruzione all’Acquedotto Randaccio di San Giovanni al Timavo, Duino-Aurisina (Trieste) La visita condurrà gli studenti alla scoperta del lungo viaggio di una goccia d’acqua dai luoghi di captazione al trattamento e alla distribuzione fino ai rubinetti delle nostre case, in un “dietro le quinte” di grande fascino e ingegno.L’acquedotto, infatti, sorge all’interno di un Parco ricco di elementi naturali e culturali di pregio, dalle numerose specie botaniche, al fenomeno inusuale delle risorgive nel nostro territorio, al ritrovamento eccezionale di una mansio romana del I sec. a. C. durante i lavori di ampliamento dell’impianto.
♦ evento Mododimoda promosso dalle Pari Opportunità di Monfalcone a cui parteciperemo con un gruppo di allieve dell'indirizzo Moda MODIDIMODA PDF
♦Nell’ambito del Progetto "Crescere insieme con What's up" a.s.2017-2018, promosso dall'Azienda Sanitaria n° 2 Bassa Friulana-Isontina e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia è attivo il “Coordinamento Benessere” che si configura come un gruppo di lavoro che opera all’interno della scuola per individuare i bisogni degli studenti, dei docenti, del personale ATA e dei famigliari, al fine di predisporre le strategie generali dell’Istituto volte a perseguire e migliorare il benessere dei diversi portatori d’interesse.
♦ La 4° edizione di Mittelmoda District con il Final Event comprensivo di Defilé e premiazione delle collezioni in concorso tra gli studenti delle sei scuole del Friuli Venezia Giulia partecipanti. MITTELMODA DISTRICT

Mittelmoda District a Idea Natale
Mittelmoda District e' unprogetto junior promosso da Mittelmoda International Lab che, da alcuni anni, affianca il Concorso Internazionale " Mittelmoda the fashion award" ed e' dedicato ai giovani studenti delle scuole superiori di moda della regione FVG.
Mittelmoda District è realizzato con il sostegno di: Fondazione Carigo, Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Camera di Commercio di Gorizia


orario di apertuta al pubblico:
- Lunedì-martedì-giovedì-venerdi-sabato
- Mercoledì pomeriggio
Centralino telefonico 0481/533175dal lunedì al sabato:
- dalle 8.00 alle ore 10.00
- dalle 12.30 alle ore 14.00
Piano Triennale Offerta Formativa
Dal giorno 18/01/2017, sono disponibili per il ritiro
i diplomi di maurità a.s. 2015/2016.
I diplomi potranno essere ritirati previo versamento della tassa di diploma di € 15,13 sul cc postale 1016 intestato all'Agenzia delle entrate -Centro operativo di Pescara.
Per chi non potesse ritirare il diploma personalmente si allega modello di delega a cui deve essere allegata copia del documento di identità del delegante. Modulo per la Delega
È possibile concordare individualmente la partecipazione a un'esperienza didattica, previo appuntamento telefonico in segreteria (specificando nome, cognome, recapito telefonico, scuola di provenienza e indirizzo prescelto).
Pagine ideate dalle allieve della 4A MODA
()I genitori possono consultare il registro elettronico , che è un servizio di comunicazione alle famiglie, dove il genitore può seguire a distanza tutta la vita scolastica del proprio figlio/a compreso la consultazione dei voti, delle assenza e può sfogliare e stampare le pagelle... ecc, utilizzando la password che è stata già consegnata a tutti gli allievi.
APP per Smartphone Iphone ecc
Partner Fondazione CARIGO
- Interventi Esperti Esterni
Partner
- Malattie sessualmente trasmissibili
- Educazione Alimentare
- Dipendenze
Il Piano nazionale scuola Digitale (PNSD) (D.M. n.851 del 27/10/2015) si pone nell’ottica “di scuola non più unicamente trasmissiva e di scuola aperta e inclusiva in una società che cambia”.
- PROGETTO CL@SSE 2.01 PDF
- Concorso WEBTROTTER
- Questionario DOCENTI uso tecnologie
- Questionario STUDENTI uso tecnologie
- E- Learning indirizzo IeFP
A seguito dell'entrata in vigore della legge di stabilità (L. 183/2011), dal 1° gennaio 2012, agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati per provare stati, fatti e qualità personali da esibire ad altre pubbliche amministrazioni ed ai privati gestori di pubblici servizi (art. 40, D.P.R. 445/2000). Pertanto a far data dal 1° gennaio 2012, il cittadino può richiedere certificati che attestino il suo stato o il possesso di certi requisiti, ma questi certificati non possono e non devono essere consegnati ad altri uffizi pubblici; essi servono solo per attestare stati o fatti ai privati.
Il cittadino per dimostrare alla P.A. il possesso dei richiesti requisiti deve semplicemente rendere o produrre una autocertificazione; se necessario il cittadino deve indicare elementi idonei a individuare l’ufficio pubblico presso cui si trovano le informazioni e i dati. La P.A. deve mettere a disposizione del cittadino i moduli per l’autocertificazione.
Mod. Richiesta certificati scolastici PDF
Appena saranno pronti i DIPLOMI DI MATURITA',verrà inviata una comunicazione scritta a casa a tutti gli alunni diplomati.

Presidente dell'AID_Gorizia:
Sig.ra Daniela PADOVAN
Docente Referente:
Prof.ssa Roberta VIOTTO